Infomedia - Contributi Regionali Nazionali ed Europei a Fondo PerdutoContributi Regionali
FONDO VENETO COMPETITIVITÀ “Sezione Transizione”

FONDO VENETO COMPETITIVITÀ “Sezione Transizione”

VENETO - Contributi a Fondo Perduto e Finanziamenti Agevolati fino al 100% degli investimenti

A chi si rivolge:

Possono beneficiare delle agevolazioni:

  1. MPMI
  2. MidCap
  3. Liberi professionisti

aventi le seguenti caratteristiche:

  • sede operativa o domicilio fiscale in Veneto
  • codice ATECO afferente alle sezioni: B, C, D, E, F, G (escluse 45.11.02, 45.19.02, 45.31.02, 45.40.12, 45.40.22, gruppo 46.1), H, I (solo gruppo I56), J, K (solo gruppo K66), M, N, P (solo gruppo 85.52), Q (escluso gruppo 86.1), R, S (solo divisione 95 e 96) 

Contributo:

L'azienda può optare per le seguenti forme tecniche, a copertura fino al 100% degli investimenti:

* La forma tecnica “locazione finanziaria agevolata” è attivabile solo per iniziative finalizzate alla realizzazione di investimenti che si concretizzano nell’acquisizione, con obbligo di riscatto, di impianti produttivi, attrezzature tecnologiche, e macchinari. Per tali operazioni la spesa massima ammissibile è rappresentata dal costo di acquisto al netto di IVA e canone iniziale.

** L’importo massimo vale anche come limite di importo di più operazioni agevolate riferite alla medesima impresa e contemporaneamente in ammortamento.

# Attualmente il tasso massimo convenzionato è pari all’Euribor 3/6 mesi m.m.p. divisore 360 aumentato di uno spread massimo di 500 punti base annui.

## In funzione dei requisiti del Beneficiario e dell’applicazione dei criteri di premialità di cui all’art. 10 delle Disposizioni Operative (DGR 1567/23 – Allegato B), al quale si fa espresso rinvio.

Gli investimenti devono avere un importo minimo pari a € 20.000,00 fino a max € 500.000,00.

L'agevolazione è concessa in regime “de minimis” o in esenzione ed è cumulabile con il Piano Transizione 4.0/5.0

Scadenza:

Le domande di agevolazione possono essere presentate continuativamente, essendo l’agevolazione “a sportello” 

Spese ammesse:

INTERVENTI AMMISSIBILI

  • investimenti che assicurino l’adozione di tecnologie previste dalle misure nazionali “Transizione 4.0” per aumentare la produttività delle imprese (vale a dire in tecnologie digitali materiali e immateriali che presentino caratteristiche tecniche tali da essere incluse negli elenchi di cui all’allegato A della legge 11 dicembre 2016, n. 232 e siano interconnesse al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura)
  • investimenti a favore della transizione verso forme di produzione a minore impatto energetico e ambientale, l’economia verde e circolare

Gli interventi devono favorire «innovazioni di prodotto» e/o «innovazioni di processo» in conformità con la “Strategia di specializzazione Intelligente (S3) della Regione del Veneto 2021 – 2027

Le tipologie di investimento ammissibili riguardano:

AVVIO INTERVENTI

Gli investimenti devono essere avviati successivamente alla presentazione della domanda di agevolazione. Sono ammissibili esclusivamente le spese sostenute e pagate dal Soggetto Beneficiario dopo l’avvio dell’investimento: non saranno ammessi pagamenti di acconti effettuati prima dell’avvio dell’investimento.

CONCLUSIONE INTERVENTI

Gli investimenti devono essere conclusi e rendicontati entro e non oltre 12 mesi dalla data di ammissione ai benefici del Fondo, salvo richiesta di proroga motivata che il Gestore può accordare una sola volta per non più di 3 mesi.

Tutti i costi devono avere carattere di oneri pluriennali (costi ammortizzabili) e come tali devono essere contabilizzati.

I beni il cui acquisto è oggetto di agevolazione non potranno essere ceduti o dismessi per l’intera durata dell’operazione agevolata.

Finalità:

il Fondo Veneto Competitività – “Sezione Transizione” prevede Agevolazioni a sostegno degli interventi per il miglioramento dei livelli di competitività delle imprese mediante l’introduzione di innovazioni tecnologiche di processo e di prodotto

 

CONTATTACI PER SAPERNE DI PIÙ

Infomedia - Contributi Regionali Nazionali ed Europei a Fondo Perduto